Codice a barre |
Esempio |
Info |
Impostazioni disponibili |
||
Anker |
|
Variazione del codice Plessey. Usato per i sistemi di vendita prima dell'avvento del codice EAN. |
|
||
Bookland |
|
Tipo di codice a barre EAN usato esclusivamente per i libri. |
|
||
Codabar |
|
Una simbologia di codice a barre lineare a controllo automatico e binario senza aggiunta della cifra di checksum. Codice a barre molto usato nei sistemi di consegna di librerie e pacchetti |
|
||
Code93 |
|
Sono consentiti 43 caratteri. Set di caratteri ASCII supportato da combinazioni di 2 caratteri. |
|
||
Code128 |
|
È supportata la codifica dei dati a doppia intensità e il set di caratteri ASCII. |
|
||
Code128-A |
|
Sono supportati caratteri ASCII da 00 a 95 (0-9, A-Z e codici di controllo), caratteri speciali e FNC 1-4. |
|
||
Code128-B |
|
Sono supportati caratteri ASCII da 32 a 127 (0-9, A-Z, a-z), caratteri speciali e FNC 1-4. |
|
||
Code128C |
|
00-99 (ogni due cifre, inserisce una codifica con un codice) e FNC1. |
|
||
Code-32 |
|
Code-32 deve essere usato in tutta Italia per la codifica dei prodotti farmaceutici. |
|
||
Code-39 |
|
Codice a barre completamente alfanumerico utilizzabile con i sistemi di immissione di dati. |
|
||
Code-39 full ASCII |
|
Set di 28 caratteri ASCII, comprensivo di asterischi. |
|
||
Code-39 Tri Optic |
|
Marcatura di cartuccia a nastro per computer. |
|
||
Dun-14 |
|
Sistema di numerazione per la spedizione di contenitori che utilizzano altri tipi di codici a barre. |
|
||
Ean-13 |
|
European Article Number, usato per le vendite al dettaglio globali. |
|
||
Ean-13 + 2 |
|
È utilizzato spesso per quotidiani e riviste. |
|
||
Ean-13 + 5 |
|
Per i libri in inglese: la prima cifra del codice a barre EAN-5 è l'indicatore di valuta. Le quattro cifre seguenti rappresentano il prezzo moltiplicato per 100. |
|
||
EAN-14 |
|
Merci scambiate. |
|
||
EAN-8 |
|
Marcatura per piccoli pacchetti, nei quali un codice a barre EAN-13 sarebbe troppo grande. |
|
||
EAN-8 + 2 |
|
Usato solo se l'articolo è troppo piccolo per un codice EAN-13. |
|
||
EAN-8 + 5 |
|
Usato solo se l'articolo è troppo piccolo per un codice EAN-13. |
|
||
GS1-128 |
|
Variante del codice 128: inserisce automaticamente un carattere FNC1 dopo il carattere iniziale. |
|
||
Interlacciato 2 di 5 |
|
Usato su pellicola da 135, per codici a barre ITF-14 e sulle confezioni. |
|
||
ITF 14 |
|
Confezione di alto livello. GTIN incluso. |
|
||
ITF 16 |
|
Confezione di alto livello. GTIN incluso. |
|
||
MSI |
|
Usato principalmente per il controllo dell'inventario, la marcatura dei container e degli scaffali di stoccaggio nei magazzini. |
|
||
SSCC |
|
Identificazione nella logistica. Il codice include una cifra di estensione, un prefisso aziendale GS1, un riferimento seriale e una cifra di controllo. |
|
||
Plessey |
|
Uno dei primi simboli di codici a barre. Ancora usato nelle librerie e per le etichette degli scaffali nei negozi al dettaglio. |
|
||
SSCC-18 |
|
Identificazione nella logistica. Il codice include una cifra di estensione, un prefisso aziendale GS1, un riferimento seriale e una cifra di controllo. |
|
||
Upc Case Code |
|
Usato per scatoloni, casse o bancali contenenti prodotti con numero di identificazione prodotto UPC o EAN. |
|
||
Upc-A |
|
Identificazione di prodotti alla cassa dei negozi. GTIN incluso. |
|
||
Upc-A + 2 |
|
Identificazione di prodotti alla cassa dei negozi. GTIN incluso. Usato con riviste e periodici. |
|
||
Upc-A + 5 |
|
Identificazione di prodotti alla cassa dei negozi. GTIN incluso. Usato per la prezzatura dei libri. |
|
||
Upc-E |
|
Identificazione di prodotti alla cassa dei negozi. GTIN (compresso) incluso. Ideale per confezioni di piccole dimensioni. |
|
||
Upc-E + 2 |
|
Identificazione di prodotti alla cassa dei negozi. GTIN (compresso) incluso. Ideale per confezioni di piccole dimensioni. |
|
||
Upc-E + 5 |
|
Identificazione di prodotti alla cassa dei negozi. GTIN (compresso) incluso. Ideale per confezioni di piccole dimensioni. |
|
||
Codice a barre posta intelligente USPS |
|
Rilevamento e smistamento di lettere e pacchetti piatti negli Stati Uniti. |
|
Codice a barre |
Esempio |
Info |
Impostazioni disponibili |
||
Aztec |
|
Simbolo ad alta capacità che si regola automaticamente in base alla quantità di dati di input. |
|
||
Matrice di dati |
|
Elevata capacità, ideale per piccole confezioni. |
|
||
GS1 DataBar |
|
Prodotti di marcatura per diverse applicazioni POS. Identificazione GS1 (AIs) inclusa. |
Le impostazioni disponibili variano in base al tipo di GS1 DataBar selezionato. |
||
GS1 Datamatrix |
|
Identificatori e manutenzione aggiunti per applicazione GS1 e ASC MH10. |
|||
GS1 QR Code |
|
Identificatori e manutenzione aggiunti per applicazione GS1 e ASC MH10. |
|
||
MaxiCode |
|
Usato da UPS sulle etichette di spedizione per l'indirizzamento e lo smistamento a livello mondiale. |
|||
Micro QR |
|
Dimensioni e capacità ridotte di un normale codice QR. Ideale quando è necessario ridurre le dimensioni di un codice a barre. |
|
||
MicroPDF |
|
Versione compatta del codice a barre PDF-417. |
|
||
PDF-417 |
|
Usato tipicamente per i trasporti, la gestione dell'inventario, ecc. Il codice è decodificabile sia mediante autocontrollo che bidirezionalità. |
|
||
QR |
|
Un codice a barre a matrice leggibile da scanner QR e smartphone. Dimensioni adattabili alla quantità di dati codificati. |
|
||
rMQR |
|
Un codice a barre a matrice leggibile da scanner QR e smartphone. Dimensioni adattabili alla quantità di dati codificati. Simile al codice QR. La forma rettangolare consente la stampa in spazi ristretti dove non è possibile stampare il codice QR convenzionale. |
|
Sottotipo di GS1 DataBar |
Esempio |
Info |
Omnidirezionale |
|
Scansione omnidirezionale, fino a 20 trilioni di valori codificabili. |
Impilato |
|
Simbolo troncato impilato per la scansioni omnidirezionale con lunghezza di simbolo ridotta. |
Omnidirezionale impilato |
|
Simbolo ad altezza completa impilato in due righe separate da un delimitatore. |
Troncato |
|
Altezza ridotta fino a 13 volte la dimensione X. Per gli scanner palmari. |
Espansa |
|
Scansione omnidirezionale, lunghezza contenuto variabile. |
Espansa impilata |
|
Scansione omnidirezionale, lunghezza contenuto variabile, lunghezza ridotta a causa dell'impilamento (da 2 a 11 righe). Vedere la sezione Proprietà GS1 DataBar. |
Limitato |
|
Intervallo di valori limitato. Per gli scanner palmari. |
Sottotipo di GS1 DataBar |
Esempio |
Info |
Omnidirezionale |
|
Una simbologia lineare che supporta la scansione omnidirezionale dei pacchetti. Codifica 14 cifre di dati numerici usata per identificare GTIN per la scansione nella catena di fornitura |
Impilato |
|
Simbolo troncato impilato per la scansioni omnidirezionale con lunghezza di simbolo ridotta. |
Troncato |
|
Destinato ad articoli di piccolissime dimensioni nel settore sanitario, non destinato agli scanner POS. |
Espansa |
|
Scansione omnidirezionale, lunghezza contenuto variabile. Usato per alimenti e coupon a misura variabile. |
Espansa impilata |
|
Scansione omnidirezionale, lunghezza contenuto variabile, lunghezza ridotta a causa dell'impilamento (da 2 a 11 righe). Vedere la sezione Proprietà GS1 DataBar |
Limitato |
|
Intervallo di valori limitato. Per gli scanner palmari. |
EAN-8 |
|
Una versione ridotta e abbreviata del codice EAN. |
EAN-13 |
|
I codici EAN richiedono 13 cifre (12 se la cifra di controllo viene calcolata automaticamente). |
EAN.UCC 128 & CC-A |
|
Codice a barre lineare GS1-128 collegato a un codice a barre 2D denominato CC-A. |
EAN.UCC 128 & CC-C |
|
Codice a barre lineare GS1-128 collegato a un codice a barre 2D denominato CC-C. |
UPC-A |
|
Il componente lineare codifica l'identificazione principale dell'elemento. Il componente composito 2D adiacente codifica dati supplementari, come un numero batch e la data di scadenza. |
UPC-E |
|
PC-E comprime un normale codice UPC-A in un codice a sei cifre “sopprimendo” le cifre del sistema numerico, gli zeri finali del codice del produttore e gli zeri iniziali del numero del prodotto. |