Le impostazioni della scheda Dettagli variano in base agli standard specifici del codice a barre.

UUID-a5827b0b-c47e-5901-1800-8e50ddb8f672.png

Suggerimento

Mentre si definiscono le impostazioni disponibili per i codici a barre, tenere presente il tipo di codice a barre attualmente selezionato.

Desktop Designer consente di impostare i seguenti dettagli del codice a barre 1D:

  • Includi zone silenziose: spazio vuoto attorno al codice a barre stampato. La zona silenziosa assicura il livello più elevato di affidabilità della scansione.

    Nota

    Questa opzione assicura una leggibilità ottimale nel caso in cui un oggetto vicino a un'etichetta sia ubicato a destra accanto al codice a barre.

  • Spazio tra caratteri: distanza tra l'ultima barra di un carattere e la prima barra del carattere successivo di un codice a barre.

  • Barre discendenti: allunga le barre all'inizio, a metà e alla fine di certi tipi di codici a barre (EAN e UPC).

  • Includi spazio bianco EAN: inserisce un carattere speciale (< o >) per indicare la larghezza del codice a barre EAN.

  • Correzione spazio: aggiunge pixel bianchi per aumentare lo spazio tra le barre.

  • Pixel shaving: o La riduzione della larghezza della barra (BWR) riduce il numero di pixel per ogni singola barra nel codice a barre. Utilizzare Pixel shaving per adattare la larghezza della barra in caso di guadagno di stampa (inchiostro distribuito) al momento della stampa. Il guadagno di stampa può influire sulla leggibilità del codice a barre.

    Il pixel shaving non modifica la larghezza complessiva del codice a barre.

    Il codice a barre della posta intelligente USPS non supporta il pixel shaving.

  • Simboli:

    • Cifra del sistema numerico (codice a barre UPC-E):

      • 0 - la modalità di codifica del sistema di numerazione predefinita.

      • 1 - supportato quando il contenuto del codice a barre inizia con 1 invece di 0.

  • Usa asterisco: aggiunge un carattere iniziale e uno finale ai Codici a barre Code 39. Se selezionata, Desktop Designer inserisce asterischi come prefisso e suffisso al testo leggibile dall'uomo.