Il sito Web Printing è l'applicazione Web alla quale gli utenti Web accedono e dalla quale ottengono la soluzione assegnata. Per ulteriori informazioni sugli scenari di installazione standard e sul server da usare per ospitare questa applicazione, vedere la sezione Distribuzione.
Nota
Per poter eseguire l'installazione del software è necessario aver eseguito l'accesso al server con i diritti amministrativi.
Per installare il sito Web Printing, procedere come segue:
-
Il sito Web Printing si connetterà al database Control Center mediante l'autenticazione utente SQL. Prima di iniziare con l'installazione, assicurarsi di conoscere il nome utente e la password per l'utente SQL con privilegi sufficienti per il database Control Center.
-
Per eseguire un'installazione completa, prima di iniziare chiudere tutte le applicazioni aperte.
-
Scaricare il pacchetto software o inserire il DVD di NiceLabel nell'unità DVD-ROM. L'installazione dell'applicazione Web Printing controlla il contenuto del pacchetto di installazione.
Nota
Se la procedura automatica di installazione non si avvia automaticamente, passare alla directory principale sul DVD e fare doppio clic sul file
NiceLabelWebPrinting10.exe
.Prima che abbia inizio l'installazione vera e propria, la procedura guidata verifica se i seguenti componenti preliminari sono installati sul server.
-
Microsoft IIS
-
Microsoft .NET Framework 4.5
Se il componente .NET non è presente sul sistema, esso verrà installato automaticamente prima che la procedura guidata continui.
-
-
Selezionare la lingua di installazione dall'elenco a discesa e fare clic su OK.
-
Seguire i messaggi della procedura guidata di installazione.
-
Definire le impostazioni IIS per il sito Web Printing e il modo in cui gli utenti accederanno alla pagina:
-
Esso può essere installato come directory virtuale al di sotto del sito Web predefinito ed è possibile configurare il nome della cartella virtuale. Ad esempio, il sito può essere accessibile in
http://<server>/PowerFormsWeb
. -
Esso può essere installato come nuovo sito Web. Fare attenzione nello specificare il numero di porta. È possibile utilizzare solo le porte che non sono utilizzate da un altro servizio su questo computer. Ad esempio, se si è definita la porta 81, il sito può essere accessibile come
http://<server>:81/PowerFormsWeb
. -
È anche possibile definire i valori dell'intestazione dell'host, in modo tale che il sito risponda con un nome descrittivo. Ad esempio, se si definisce un nome descrittivo ‘mypowerformswebserver’ e si definisce il valore dell'intestazione dell'host per il sito Web Printing, esso risponderà anche all'indirizzo
http://mypowerformswebserver
.Suggerimento
Per ulteriori informazioni su come impostare nome descrittivi, vedere l’articolo NiceLabel Knowledge Base.
Nota
È possibile installare il sito Web Printing come nuovo sito (1° livello) oppure come directory virtuale all'interno del sito Web selezionato (2° livello). Non è possibile installarlo nel 3° livello.
-
Attivare il supporto HTTPS se si desidera stabilire una connessione client–server sicura. Questa opzione imposta automaticamente il numero di porta su 443.
Nota
Il binding del sito HTTPS e il certificato X.509 (SSL) devono essere aggiunti manualmente al sito selezionato in IIS manager. I dettagli sono disponibili in questa sezione.
Fare clic su Avanti.
-
-
Quando l'impostazione del sito Web Printing è stata completata, è possibile lasciare selezionata la casella di controllo del sito Esegui Web Printing. Fare clic sul pulsante Fine per aprire in un browser la pagina Accesso del sito Web Printing.
Normalmente, il sito Web Printing è accessibile mediante un utente Web Printing esterno. Gli utenti non si connetteranno da una rete (attendibile) interna, ma da Internet.
Poiché i dati scambiati online possono contenere informazioni riservate, non soltanto il nome utente e le password per l'accesso, ma anche le informazioni riservate dell'azienda, proteggere il flusso di dati è di fondamentale importanza. Il sito Web Printing supporta la crittografia dei dati SSL e può essere accessato tramite il protocollo HTTPS.
Durante l'installazione del sito Web Printing è possibile definire la directory e il sito virtuali in cui il sito risponderà alle richieste. Tuttavia, durante l'installazione è possibile impostare solo la configurazione normale non protetta.
Per attivare il supporto SSL in Windows Server 2012 R2, procedere come segue:
Nota
Se si dispone di un'altra versione supportata del sistema operativo Microsoft Server, seguire processi simili.
-
Creare una richiesta di firma di certificati (CSR) e ordinare il certificato presso un fornitore di certificati. Completare i passi successivi dopo aver ricevuto il certificato SSL.
-
Aprire il file .zip contenente il certificato. Salvare il file denominato
your_domain_name.cer
sul desktop del server Web che si sta proteggendo. -
Aprire IIS Manager.
-
Fare clic sul nome del server nel campo delle connessioni IIS (lato sinistro della finestra).
-
Fare doppio clic su Certificati server nel gruppo IIS del campo centrale della finestra.
-
Fare clic su Completa richiesta di certificato... nel campo Azioni sul lato destro della finestra.
-
Passare al file del certificato (.cer). Definire un nome descrittivo. Il nome descrittivo non fa parte del certificato stesso, ma è usato dall'amministratore del server per distinguere facilmente il certificato. Scegliere di inserire il nuovo certificato nell'archivio di certificati Personale.
-
Fare clic su OK per installare il certificato sul server.
-
Dopo che il certificato SSL è stato installato sul server, assegnarlo al sito Web appropriato mediante IIS.
-
Selezionare il nome del server sul quale era stato installato il certificato nel campo delle connessioni IIS.
-
Nella finestra Binding sito, fare clic su Aggiungi.... Si apre la finestra Aggiungi binding sito.
-
Selezionare https in Tipo. L'indirizzo IP dovrebbe essere quello del sito o Non assegnato, mentre la porta sulla quale il traffico verrà protetto da SSL, di solito è 443.
-
Fare clic su OK.
Il certificato SSL è stato installato.
-
Aprire Esplora risorse (o qualsiasi altro gestore di file).
-
Passare alla cartella del sito NiceLabel Web Printing. Per impostazione predefinita, la cartella si trova in:
c:\Program Files\NiceLabel\NiceLabel Web Printing\Web\
-
Creare un backup del file esistente
web.config
, o rinominarlo. È opportuno conservare il file originale, qualora si desiderasse ripristinare la configurazione originale. -
Se durante l'installazione non è stato attivato il supporto HTTPS,rimuovere il commento da una riga nel file
web.config
per attivare il protocollo HTTPS:<!--<security mode="Transport" />-->
Il programma di installazione di NiceLabel può essere controllato utilizzando i parametri della riga di comando.
Nota
Assicurarsi di usare esattamente la sintassi in lettere maiuscole visualizzata. La maggior parte dei parametri è utilizzata senza la barra iniziale, ma vi sono due eccezioni: /s (per installazione invisibile) e /l (per l'accesso).
Se si desidera eseguire un'installazione invisibile è possibile usare i seguenti parametri della riga di comando. Si tratta della modalità di installazione in cui l'utente non deve fornire informazioni per l'installazione e non viene visualizzata nessuna finestra di dialogo. Tuttavia, è necessario specificare tutte le informazioni necessarie mediante questi parametri della riga di comando.
Nota
I parametri seguenti funzionano solo quando si utilizza il parametro di installazione invisibile /s.
Parametro |
Descrizione |
/s |
Installazione invisibile. Non viene visualizzata nessuna finestra di dialogo. Il programma di installazione viene eseguito in background. |
/l="folder_and_file_name" |
Accesso al processo di installazione nel nome file specificato. Assicurarsi che l'account utente che esegue l'installazione abbia accesso alle autorizzazioni di accesso alla cartella. |
SELECTEDSERVER |
Questo parametro definisce il nome SQL Server e l'istanza opzionale.
|
DATABASENAME |
Questa opzione definisce il nome del database per Control Center. Nome predefinito: |
SQLUSER/ SQLPASSWORD |
Questi parametri definiscono il nome utente e la password SQL per connettersi al database Control Center. L'utente SQL configurato deve essere già presente in SQL Server e deve avere l'accesso necessario al database Control Center.
|