Usare Filtri Analisi in Control Center per comprendere i processi di stampa di etichette. Applicare più filtri simultaneamente per regolare la vista dati e trovare esattamente quelli necessari per l'analisi, l'indagine e l'ottimizzazione.

Per applicare ai dati più filtri di Analisi, procedere come segue:

  1. Aprire Analisi in Control Center.

    Analisi visualizza il grafico a barre e l'elenco dei dati di stampa delle etichette.

  2. Per filtrare i dati da elementi specifici, usare Filtri (a destra). Selezionare un filtro e fare clic su Aggiungi per applicarlo.

    • È possibile applicare più filtri simultaneamente. I filtri applicati vengono visualizzati sopra il grafico a barre.

    • Utilizzare i menu a discesa dei filtri per selezionare/deselezionare elementi specifici. Per il filtri Nome etichetta e Metadati, è possibile restringere i risultati a:

      • Contiene

      • Non contiene

      • Uguale a

      • Non uguale a

      • Inizia con

      • Termina con

    • È possibile selezionare elementi singoli o multipli per ciascun filtro. Fare clic sul filtro applicato sopra il grafico a barre e utilizzare il menu a discesa per aggiungere più elementi al filtro. Fare clic su Salva per aggiornare il filtro e applicare le modifiche al grafico a barre.

  3. Scegliere tra i seguenti filtri:

    • Data di stampa

    • Stampante

    • Gruppo stampante

    • Nome etichetta

    • Dimensioni etichetta

    • Utente

    • Computer

    • Modulo

    • Metadati

      I metadati sono informazioni aggiuntive sulle etichette stampate, memorizzate nei database con i processi di stampa. I metadati assegnati non compaiono sulle etichette, ma possono essere usati per ordinare, filtrare ed eseguire altre funzioni.

      Filtrare i dati usando tag di metadati personalizzati creati per i lavori in Automation. Per i tag di filtri di metadati digitati in Analisi vale la distinzione maiuscole/minuscole ed essi devono corrispondere esattamente ai tag creati, per poter filtrare correttamente.

      Esempi di metadati includono:

      • Nomi stampanti

      • Valori generati da utente/sistema

      • Origini dati

      • Numeri lotto

      Esempio 18. Esempio

      I numeri di lotto per le etichette sono definiti in Automation (LotNumber=444, 445, 446, ecc...). Con Analisi in Control Center, si filtrano i dati con il tag di metadati "LotNumber=444" per analizzare i dati di stampa solo per il numero di lotto 444.


      Il filtro di metadati facilita l'analisi del processo di stampa i tag di metadati specifici scelti.

      Per ulteriori informazioni sulla creazione e l'applicazione di metadati in Automation, consultare la descrizione dell’azione Stampa etichetta.

  4. Analisi visualizza i dati di stampa di oggi sul grafico e sull'elenco per impostazione predefinita. Per visualizzare i dati da un altro intervallo di date di stampa, andare su Filtri > Data di stampa (a destra).

    • Utilizzare il menu a discesa per selezionare intervalli di date predefiniti.

    • Personalizzare l'intervallo di date di stampa selezionando Personalizza e scegliendo un intervallo di date Da e Fino a.

    • Fare clic su Aggiungi per applicare il filtro al grafico.

  5. Con i filtri applicati è possibile visualizzare i dati filtrati selezionando le schede (a sinistra).

    • Visualizzare i dati filtrati su etichette, stampanti, gruppi di stampanti, utenti, computer/applicazioni o materiali.

  6. Per rimuovere i filtri e tornare alla vista dati predefinita, fare clic su X sui filtri attivi sopra il grafico.

Usare Analisi per applicare più filtri ai dati di stampa durante gli intervalli di date selezionati. Usare questi dati per investigare, analizzare e ottimizzare i processi di stampa.