Questa sezione descrive come lavorare con gli oggetti in modo che si uniscano con il progetto di un'etichetta.
L'oggetto è un elemento costitutivo di base di qualsiasi etichetta. Ciascun oggetto è dedicato a un tipo di contenuto specifico. Vedere gli argomenti sulle proprietà degli oggetti relative allo stile e al contenuto.
Queste sono le azioni comuni per più tipi di oggetti:
-
Aggiunta di un oggetto: aggiunge un oggetto alla superficie di progettazione.
-
Raggruppamento: a comportare più oggetti come un unico oggetto.
-
Rotazione: cambia l'angolo di un oggetto selezionato.
-
Ridimensionamento: imposta le dimensioni di un oggetto.
-
Allineamento: allinea le posizioni degli oggetti.
Per aggiungere un oggetto a un'etichetta sono disponibili più metodi. Utilizzare quello più pratico:
-
Clic e clic: fare clic sull'oggetto negli strumenti dell'oggetto. Il cursore del mouse si trasforma. Fare clic sulla superficie del progetto: l'oggetto selezionato appare nel punto in cui si era fatto clic.
-
Clic e trascinamento fare clic sull'oggetto negli strumenti dell'oggetto. Il cursore del mouse si trasforma. Fare clic sulla superficie del progetto ed eseguire un trascinamento per definire le dimensioni dell'oggetto aggiunto.
Nota
Le dimensioni dell'oggetto Testo non possono essere definite utilizzando questo metodo: le sue dimensioni sono definite dinamicamente.
-
Trascinamento e rilascio: fare clic sull'oggetto negli strumenti dell'oggetto e trascinarlo sulla superficie del progetto. L'oggetto selezionato appare nella posizione in cui viene rilasciato il pulsante del mouse.
-
Copia e incolla: il contenuto grafico e testuale può essere incollato direttamente sulla superficie del progetto. Le seguenti regole si applicano quando si copiano gli elementi e li si incollano direttamente su un’etichetta:
Per far sì che più oggetti di un'etichetta si comportino come un oggetto unico, aggiungerli a un gruppo. Per raggruppare gli oggetti:
-
Contornare con un mouse gli oggetti da raggruppare. Viene visualizzato un rettangolo che contrassegna gli oggetti selezionati. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Oggetti gruppo per creare un gruppo di oggetti.
-
Tenere premuto il tasto
<Maiusc>
e fare clic sugli oggetti da raggruppare. Per selezionare più oggetti: fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Raggruppa oggetti per creare un gruppo di oggetti.
L'angolo di un oggetto può essere impostato in due modi:
-
Immettere l'angolo manualmente, in gradi, oppure trascinare il dispositivo di scorrimento. L'oggetto ruota attorno al suo punto di ancoraggio. I comandi di rotazione sono accessibile in due modi:
-
Fare clic su Posizione nel gruppo Posizionamento della scheda Progetta.
-
Passare a Proprietà oggetto > Posizione > Angolo di rotazione.
-
-
Fare clic e trascinare l'icona
accanto all'oggetto selezionato. L'icona
fa ruotare l'oggetto interno al suo punto centrale.
Punto di ancoraggio indica il punto in cui un oggetto viene ancorato sulla superficie del progetto. Le dimensioni degli oggetti a dimensioni variabili aumentano o diminuiscono nella direzione opposta al punto di ancoraggio scelto.