Dopo aver impostato le proprietà dell'etichetta è necessario iniziare ad aggiungere contenuto all'etichetta. Gli oggetti etichetta sono elementi di progettazione di base che vengono utilizzati per aggiungere e modificare vari tipi di contenuto. Ciascun oggetto ha la propria funzione, come descritto nella tabella seguente.
Oggetto etichetta |
Icona |
Descrizione |
|
Contenitore di contenuto testuale. Adatta le proprie dimensioni in base alla quantità di caratteri immessi. Quando si digita, l'oggetto Testo cresce orizzontalmente e/o verticalmente. |
|
|
Oggetto per l'aggiunta e la modifica di vari tipi di codici a barre su un'etichetta. |
|
|
Oggetto per l'aggiunta di contenuto grafico a un'etichetta. |
|
|
Oggetto per la creazione di forme rettangolari su un'etichetta. |
|
|
Oggetto per la creazione di linee su un'etichetta. |
|
|
Oggetto per la creazione di forme circolari su un'etichetta. |
|
|
Oggetto per l'inversione del colore dell'oggetto sottostante. |
L'oggetto Testo è un contenitore di contenuto testuale che adatta le proprie dimensioni alla quantità di caratteri inseriti. Quando si digita, l'oggetto Testo cresce orizzontalmente e/o verticalmente.
La scheda Posizione definisce il posizionamento dell'oggetto e il suo comportamento in relazione alla posizione.
Il gruppo Posizione definisce la posizione dell'oggetto.
-
Coordinate X e Y: del punto di ancoraggio.
Il gruppo Dimensione fornisce informazioni sulle dimensioni dell'oggetto.
-
Larghezza e Altezza: dimensione orizzontale e verticale dell'oggetto.
-
Mantieni proporzioni: modifica simultanea delle dimensioni dell'oggetto durante il proporzionamento.
Suggerimento
Nell'oggetto Testo, le dimensioni del testo sono determinate dalle dimensioni dei caratteri. Le dimensioni e le proporzioni dell'oggetto non possono essere modificate manualmente e hanno esclusivamente una funzione informativa relativamente alle dimensioni correnti.
Nota
Se l'unità di misura viene modificata in Proprietà etichetta, il valore si trasforma automaticamente.
Angolo di rotazione è l'angolo dell'oggetto basato sulla superficie del progetto.
Suggerimento
Esistono diversi modi di impostare l'angolo dell'oggetto: immettere manualmente l'angolo, trascinare il dispositivo di scorrimento o fare clic e trascinare l'icona sull'oggetto selezionato. L'angolo di rotazione e il dispositivo di scorrimento ruotano l'oggetto attorno al suo punto di ancoraggio. L'icona
fa ruotare l'oggetto interno al suo punto centrale.
Punto di ancoraggio indica il punto in cui un oggetto viene ancorato sulla superficie del progetto. Le dimensioni degli oggetti a dimensioni variabili aumentano o diminuiscono nella direzione opposta al punto di ancoraggio scelto.
Blocca impedisce lo spostamento dell'oggetto durante il processo di progettazione ed è selezionabile nel gruppo Comportamento progetto.
L'oggetto Codice a barre consente di aggiungere alle etichette vari tipi di codici a barre con dati codificati.
I dettagli sulle proprietà del codice a barre, i tipi e i metodi di codifica dei dati sono disponibili nell'apposita sezione Codice a barre.
Usare l'oggetto Immagine per aggiungere il contenuto grafico su un’etichetta. Sono supportati i seguenti formati di file:
-
Portable Network Graphic (*.png)
-
PDF (*.pdf)
-
Adobe Photoshop (*.psd)
-
Scalable Vector graphics (*.svg)
-
Paintbrush (*.pcx)
-
Bitmap JPEG (*.jpg, *.jpeg, *.jpe)
-
Bitmap TIFF (*.tif, *.tiff)
-
Enhanced Windows Metafile (*.emf)
-
Windows Metafile (*.wmf)
-
Bitmap Windows (*.bmp)
-
Graphics Interchange Format (*.gif)
Nota
È possibile forzare le immagini alla stampa monocromatica su stampanti per etichette con nastro a colori. È possibile abilitare questa funzionalità aggiungendo il prefisso EP_BLACKANDWHITE_
al nome dell'oggetto Immagine Nume o attivando l’opzione Forza colore immagine nella scheda Stile.
|
|
Aggiungendo il prefisso EP_BLACKANDWHITE_
(sinistra) o attivando l’opzione Forza colore immagine (destra)
Il campo Contenuto consente di immettere il contenuto dell'oggetto.
Per (ri)definire l'oggetto Immagine Contenuto, fare clic su Sfoglia e individuare il file da visualizzare sull'etichetta.
Incorpora immagine in un documento: memorizza l'immagine nel file di etichetta. Il collegamento al file dell'immagine originale viene ignorato.
Suggerimento
L'incorporamento dell'immagine rende più portatile il file di etichetta, in quanto l'utente non deve includere il file di immagine durante la condivisione dell'etichetta.
Salva su file l'immagine incorporata: l'immagine incorporata dell'etichetta viene salvata in un file separato.
Lavorazione del colore definisce il tipo di nastri colorati.
Mirroring consente di capovolgere l'immagine orizzontalmente o verticalmente.
Il gruppo Dithering consente di selezionare il metodo di dithering più appropriato per stampare foto sulle etichette in bianco e nero.
Suggerimento
Quando si stampano immagini in bianco e nero, il dithering crea un'illusione di più colori e tonalità variando il motivo di punti neri.
Tipo dithering seleziona il metodo di dithering:
-
Impostazione predefinita driver stampante: non viene selezionato nessun metodo di dithering per l'oggetto immagine. Quando si stampa in bianco e nero, il driver stampante utilizza il proprio metodo di dithering.
Nota
Se per l'oggetto immagine non è impostato il dithering, l'algoritmo può essere selezionato anche usando la finestra di dialogo delle proprietà della stampante. L'algoritmo del dithering selezionato per un oggetto in Desktop designer esclude quello selezionato usando la finestra di dialogo delle proprietà della stampante. Per ulteriori informazioni dettagliate, vedere modifica delle opzioni di dithering.
-
Ordinato: applica il dithering mediante una mappa di soglia (matrice con celle) sui pixel visualizzati. Se il valore del pixel (scalato nell'intervallo 0-9) è inferiore al numero di celle corrispondenti della matrice, l'algoritmo ritraccia il pixel, altrimenti lo traccia di bianco.
-
Soglia: imposta una soglia rispetto alla quale viene confrontato ciascun pixel. Se il valore originale del pixel è più elevato rispetto alla soglia, viene reso con il bianco. Più è basso il valore della soglia, più è elevato il numero di pixel fatti diventare bianchi.
-
Floyd Steinberg: applica il dithering utilizzando la dispersione degli errori. Questo algoritmo genera il risultato più vicino all'originale, ma costituisce l'opzione più lenta.
Il gruppo Colore consente di personalizzare il colore di un oggetto grafico.
-
Forza colore immagine: ricolora l'oggetto grafico dell'etichetta selezionato. Usare la tavolozza a discesa Colore immagine per scegliere il colore adatto per l'uso con l'oggetto sull'etichetta stampata.
Nota
Questa opzione può essere usata con le stampanti a colori che utilizzano l'interfaccia driver stampante avanzata o la modalità di stampa Windows.
Nota
Se l'unità di misura viene modificata, il valore viene convertito automaticamente.
La scheda Ridimensionamento grafico è disponibile se l'oggetto immagine è collegato a una variabile. Queste impostazioni definiscono il modo in cui l'oggetto Immagine adatta le proprie dimensioni al file di origine al momento della stampa.
-
Mantieni dimensioni immagine originali: consente il ridimensionamento dell'immagine disattivata. Le dimensioni dell'immagine restano invariate.
-
Ridimensiona proporzionalmente: consente il ridimensionamento proporzionale dell'immagine. Le proporzioni delle dimensioni dell'immagine restano fisse.
-
Ridimensiona alle dimensioni progettate: ridimensionamento dell'immagine orizzontale e verticale per adattarla al riquadro delimitatore. Probabilmente questa opzione distorce l'immagine.
Dimensione originale: visualizza i valori di Larghezza e Altezza dell'immagine prima di eseguire il ridimensionamento. Ripristina dimensioni immagine originali annulla le azioni di ridimensionamento.
L'oggetto Rettangolo crea un riquadro rettangolare su un'etichetta.
-
Raggio angolo: arrotonda gli angoli del rettangolo. I valori più elevati ampliano la curva.
L'oggetto Linea crea una linea su un'etichetta.
La scheda Posizione definisce il posizionamento dell'oggetto e il suo comportamento in relazione alla posizione.
Il gruppo Posizione definisce la posizione dell'oggetto.
-
Coordinate X e Y: del punto di ancoraggio.
-
Lunghezza: imposta la lunghezza della riga.
Se l'unità di misura viene modificata in Proprietà etichetta, il valore si trasforma automaticamente.
Angolo di rotazione è l'angolo dell'oggetto basato sulla superficie del progetto.
Suggerimento
Esistono diversi modi di impostare l'angolo dell'oggetto: immettere manualmente l'angolo, trascinare il dispositivo di scorrimento o fare clic e trascinare l'icona sull'oggetto selezionato. L'angolo di rotazione e il dispositivo di scorrimento ruotano l'oggetto attorno al suo punto di ancoraggio. L'icona
fa ruotare l'oggetto interno al suo punto centrale.
Blocca: impedisce lo spostamento dell'oggetto durante il processo di progettazione.
L'oggetto Ellisse crea un oggetto circolare su un'etichetta.
Suggerimento
Gli oggetti forma (Rettangolo, Linea ed Ellissi) di NiceLabel 10 ricordano l'ultima impostazione usata. Ogni volta che si aggiunge uno di questi oggetti all'etichetta, esso deve avere lo stesso contorno e le stesse impostazioni di riempimento dell'oggetto forma aggiunto in precedenza.
La scheda Stile contiene l’impostazione Rotondità angolo.
È possibile definire la rotondità degli angoli dell'oggetto Inverso I valori più elevati ampliano la curva.
Il gruppo Ottimizzazione stampa consente di attivare l'uso degli elementi interni della stampante.
Suggerimento
Se è supportata dal modello di stampante selezionato, una condivisione dell'elaborazione degli elementi dell'etichetta viene gestita direttamente dalla stampante (es.: caratteri interni, forme codici a barre). Il processo di stampa viene velocizzato anche a causa della notevole riduzione del traffico di dati.
-
Usa elemento stampante, se supportato: stampa le etichette usando gli elementi interni della stampante, se la stampante lo consente. Se una stampante selezionata non supporta gli elementi interni della stampante, l'elemento viene inviato come file grafico.
-
Usa sempre elemento stampante: stampa le etichette usando solo gli elementi della stampante. Se una stampante selezionata non supporta gli elementi interni della stampante, viene visualizzato un messaggio di errore con la spiegazione.
-
Stampa sempre come grafica: invia e stampa gli oggetti come file grafici.
Nota
Se l'interfaccia del driver di stampa avanzata è disabilitata, l'oggetto inverso può essere stampato solo come grafica. Prima di stampare, assicurarsi che la modalità di stampa Windows sia attivata. Fare doppio clic sulla superficie di progettazione per aprire la finestra di dialogo Proprietà etichetta e passare al pannello Stampante > Stampa > disabilitare l'opzione Usa interfaccia driver stampante avanzata.