Impostazione guidata delle etichette guida l'utente nel processo di creazione di una nuova etichetta. La procedura guidata consiste in quattro passi di configurazione e in un riepilogo:
Dopo aver completato questi passi, l'etichetta è pronta per essere modificata e stampata.
Nota
Per uscire da Impostazione guidata delle etichette durante un passo qualsiasi, premere <ESC>
. Le nuove proprietà delle etichette sono impostate sui valori predefiniti.
Questo passo consente di selezionare la stampante da usare per la stampa della nuova etichetta creata. Inoltre, esso consente di accedere direttamente alle proprietà del driver della stampante.
-
Selezionare la stampante dall'elenco a discesa.
-
Impostazione guidata nuova etichetta ricorda l'ultima stampante selezionata. Quando si crea un'altra nuova etichetta, la procedura automatica seleziona automaticamente la stampante selezionata per l'ultima etichetta creata. Se manca la stampante, al suo posto viene selezionata la stampante predefinita.
-
Usa sempre la stampante predefinita: imposta la stampante di sistema predefinita da usare per il processo di stampa corrente.
-
Nota
Per ulteriori informazioni sui driver della stampante installati e le relative impostazioni, leggere il https://help.nicelabel.com/hc/categories/4408474153489.
Questo passo definisce il modo in cui vengono selezionate le dimensioni della pagina. Quando si usa una stampante termica, è consigliabile impostare le dimensioni automaticamente. La selezione risulta utile se si conosce il codice stock o il formato etichetta esatto.
Nota
Quando si cambia stampante, le impostazioni, Formato pagina sono sempre quelle predefinite (automatiche).
-
Selezionare il supporto di stampa.
-
L'opzione Stampa su un rotolo di etichette stampa il rotolo di etichette installato. Il formato pagina delle stampanti termiche viene rilevato automaticamente.
Nota
Se nella procedura guidata precedente Seleziona stampante era stata selezionata una stampante termica, per impostazione predefinita questa opzione è attivata.
-
L'opzione Stampa su un foglio di carta stampa le etichette sui fogli di carta. Essa consente di definire manualmente il formato pagina delle etichette adatto per la stampante.
Con questa opzione selezionata, vengono visualizzate opzioni aggiuntive:
-
Unità di misura: definisce l'unità di misura da usare durante la progettazione dell'etichetta.
-
Carta: definisce le impostazioni di Larghezza e Altezza della pagina dell'etichetta.
Nota
Se nella procedura guidata precedente Seleziona stampante era stata selezionata una normale stampante domestica/da ufficio, per impostazione predefinita l'opzione Formato carta è attivata.
-
-
-
Selezionare lo stock.
L'opzione Carica impostazioni da uno stock predefinito definisce la pagina in base al tipo di stock selezionato.
Con questa opzione selezionata, vengono visualizzate opzioni aggiuntive:
-
Stock: definisce il tipo di stock da usare quando si progetta e si stampa la nuova etichetta creata. Di solito i tipi di stock sono associati a produttori di stampanti o fornitori di articoli di cancelleria. Selezionare lo stock esatto dal menu a discesa.
Nota
Se lo stock selezionato non è compatibile con la stampante, viene visualizzata un'avvertenza. La progettazione e la stampa di etichette è disattivata.
-
Informazioni sullo stock: visualizza le proprietà dello stock selezionato.
-
Questo passo definisce l'orientamento e la rotazione dell'etichetta su una stampante:
-
Orientamento: imposta il nuovo layout dell'etichetta come Verticale o Orizzontale.
-
Ruotato: ruota di 180 gradi il Layout stampante di un'etichetta, se la stampante selezionata lo supporta.
-
Campo anteprima: visualizza il layout delle etichette in base alle proprietà impostate correntemente.
Questo passo definisce le dimensioni della nuova etichetta creata, i suoi margini, l'unità di misura e le impostazioni di posizionamento delle etichette trasversali:
-
Unità di misura: definisce l'unità da usare durante la progettazione dell'etichetta.
-
Dimensioni etichetta: consente di definire un valore di Larghezza e Altezza della nuova etichetta.
-
Margini: consente di definire la distanza tra il bordo della superficie di stampa e il bordo dell'etichetta (sinistra/destra, alto/basso).
-
Numero d'etichette: definisce il numero di etichette da stampare su un unico foglio di etichette.
-
Conteggio orizzontale: numero di etichette in una riga.
-
Conteggio verticale: numero di etichette in una riga.
-
Distanza orizzontale: imposta la distanza orizzontale tra le etichette su un foglio.
-
Distanza verticale: imposta la distanza verticale tra le etichette su un foglio.
-
-
Ordine di elaborazione: definisce la direzione in cui vengono stampate le etichette. Impostare l'angolo di inizio in cui deve iniziare la stampa e definire la direzione orizzontale e verticale del posizionamento delle etichette.
Questo passo riepiloga le nuove proprietà dell'etichetta definite mediante Impostazione guidata delle etichette.
Prima di fare clic su Fine per entrare nelle fasi di modifica e stampa di etichette, controllare le impostazioni visualizzate:
-
Stampante: stampante selezionata per la stampa di etichette.
-
Dimensioni etichetta: dimensioni della nuova etichetta creata.
-
Dimensioni carta: dimensioni della carta stampabile.