Quando si progetta un'etichetta, è possibile definire anche la stampante da utilizzare per stamparla. Ciascun file di etichetta memorizza le proprie impostazioni per il driver stampante selezionato.
Le modifiche apportate alla finestra di dialogo delle impostazioni della stampante vengono salvate nell'etichetta e saranno utilizzate nelle future azioni di stampa.
Nota
Assicurarsi che l'opzione Usa impostazioni personalizzate di stampa salvate nell'etichetta sia attivata in Proprietà etichetta > Stampante. In caso contrario, verranno usate le impostazioni predefinite della stampante.
Per modificare e salvare le impostazioni comuni della stampante per un'etichetta, procedere come segue:
-
Aprire la finestra di dialogo Proprietà etichetta.
-
Fare clic sul pulsante Proprietà stampantenella scheda Stampante. Si apre la finestra di dialogo con le impostazioni del driver stampante.
-
Aprire la scheda Opzioni stampante.
-
Regolare le impostazioni Velocità e Scurezza.
Nota
Queste impostazioni dipendono dalla stampante selezionata.
-
Fare clic su OK.
-
Salvare l'etichetta.
Nota
Le modifiche apportate nella finestra di dialogo delle impostazioni della stampante vengono salvate nell'etichetta e applicate alle future azioni di stampa.
Le modifiche alla velocità di stampa delle etichette e alla scurezza possono anch'esse venire apportate al momento della stampa. Tali impostazioni sono valide solo fino a quando il file resta aperto. Dopo aver riaperto il file, vengono ripristinate le impostazioni definite nella finestra di dialogo Proprietà stampante.
Completare i seguenti passi:
-
Aprire la finestra di dialogo Stampa.
-
Fare clic su Stampa.
-
Impostare i valori Velocità e Scurezza nel gruppo Stampante.
-
Salvare l'etichetta.
Nota
Le modifiche alle impostazioni nella scheda Stampante non verranno salvate nell'etichetta, ma saranno usate solo al momento della stampa.