Imposta stampante

Questa azione specifica il nome della stampante da usare per stampare l'etichetta attiva.

Nota

Questa azione esclude la stampante selezionata nelle proprietà dell'etichetta.

Questa azione è utile quando si stampa un'etichetta identica su più stampanti. Nidificare sempre questa azione sotto l'azione Apri etichetta per fornire all'etichetta il riferimento per la stampante preferita.

Questa azione legge impostazioni predefinite quali velocità e scurezza dal driver stampante selezionato e le applica all'etichetta. Se non si usa l'azione Imposta stampante, l'etichetta viene stampata sulla stampante definita nel modello di etichetta.

Avvertimento

Fare attenzione nel passare da una stampante a un'altra di tipo diverso, ad esempio da una Zebra a una SATO, o da un modello di stampante all'altro della stessa marca. Le impostazioni della stampante potrebbero non essere compatibili e le stampe di etichette potrebbero non essere identiche. Inoltre, le ottimizzazioni del progetto di etichette per la stampante originale, come ad esempio contatori e caratteri interni, potrebbero non essere disponibili sulla nuova stampante selezionata.

Il gruppo Stampante specifica il nome della stampante da usare per il processo di stampa corrente.

  • Nome della stampante: selezionare il nome dall'elenco di driver stampante installati localmente, oppure immettere manualmente un nome di stampante. Selezionare Origine dati per selezionare dinamicamente la stampante mediante una variabile. Se è attivata, selezionare o creare una variabile contenente il nome della stampante usata quando viene eseguita un'azione.

Imposta nome processo di stampa

Questa azione specifica il nome del file del processo di stampa così come esso appare nello spooler di Windows. Il nome del processo di stampa predefinito è il nome del file di etichetta usato. Questa azione lo esclude.

Nota

Nidificare sempre l'azione sotto l'azione Apri etichetta, in modo tale che essa si applichi al file di etichetta corretto.

Il gruppo Processo di stampa definisce il nome del processo di stampa.

  • Nome: imposta il nome del processo di stampa. Esso può essere hardcoded e lo stesso nome viene usato per ciascuna azione di stampa. Variabile consente di usare un nome di file di variabile. Selezionare o creare una variabile contenente il percorso e/o il nome di file se si verifica un evento o viene attivato un trigger.

    Nota

    Nel modulo Automation Builder, di solito il valore della variabile viene assegnato da un filtro.

Reindirizza stampa su file

Questa azione devia il processo di stampa su un file. Invece di inviare alla porta della stampante il file di stampa creato, come definito nel driver della stampante, la stampa viene reindirizzata su un file. È possibile aggiungere i dati a un file esistente oppure sovrascriverlo.

Questa azione consente di catturare i comandi della stampante in un file separato.

L'azione indica al modulo Automation Builder di reindirizzare la stampa – di conseguenza, le etichette non verranno stampate. Assicurarsi che l'azione sia seguita dall'azione Stampa etichetta.

Nota

NiceLabel Automation viene eseguito come servizio sotto l'account utente Windows definito. Assicurarsi che questo account utente disponga dei privilegi di accesso alla cartella specificata con le autorizzazioni di lettura/scrittura. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Accesso alle risorse di rete condivise nella guida dell'utente di NiceLabel Automation.

Nota

L'azione Reindirizza stampa su file è utile anche per stampare più etichette diverse (file .LBL) su una stampante di rete, conservando l'ordine corretto delle etichette. Se vengono stampati più file dallo stesso trigger, Automation Builder invia ciascuna etichetta alla stampante in un processo di stampa separato, anche se la stampante di destinazione è identica per entrambe le etichette. Se viene usata una stampante di rete, il processo di un altro utente può essere inserito tra due processi che il trigger deve inviare insieme. Usando questa azione è possibile aggiungere i dati di stampa nello stesso file e inviarne il contenuto alla stampante usando l'azione Invia dati a stampante.

Il gruppo di impostazioni File definisce il modo in cui viene eseguita la selezione di file per il reindirizzamento.

  • Nome file: specifica il nome del file. Può essere hardcoded oppure definito dinamicamente usando una variabile esistente o appena creata.

    Usare la sintassi UNC per le risorse di rete. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Accesso alle risorse di rete condivise nella guida dell'utente di NiceLabel Automation.

Nota

Quando si usa questa azione, assicurarsi che l'account utente disponga di privilegi sufficienti per accedere alla cartella specificata con le autorizzazioni di lettura/scrittura.

Il gruppo di impostazioni Modalità scrittura file seleziona come viene trattato il file in caso di reindirizzamenti ripetuti.

  • Sovrascrivi il file: se il file specificato esiste già sul disco, esso verrà sovrascritto.

  • Aggiungi dati al file: il file del processo viene aggiunto ai dati esistenti nell'apposito file.

Il gruppo Persistenza controlla la continuità dell'azione di reindirizzamento. L'opzione definisce il numero di azioni Stampa l'etichetta interessate dall'azione Reindirizza stampa su file.

  • Applica alla prossima azione di stampa: specifica che il reindirizzamento della stampa deve essere applicabile solo all'azione Stampa l'etichetta successiva (evento singolo).

  • Applica a tutte le azioni di stampa successive: specifica che il reindirizzamento della stampa deve essere applicabile a tutte le azioni Stampa l'etichetta definite dopo l'azione Redirezione stampante su file corrente.

Nota

L'azione reindirizza solo la stampa. Assicurarsi che sia seguita dall'azione Stampa etichetta.

Imposta parametri di stampa

Questa azione consente di mettere a punto i parametri relativi al driver della stampante. Sono inclusi parametri quali velocità e scurezza per stampanti di etichette o il vassoio della carta per le stampanti laser.

Le impostazioni della stampante vengono applicate solo alla stampa corrente e non vengono ricordate durante il prossimo evento.

Avvertimento

I parametri dell’azione Imposta parametri di stampa non si applicano quando si visualizza l'anteprima o si ristampano le etichette dal file Control Center.

È possibile evitare questo salvando i parametri di stampa (proprietà della stampante) nel modello di etichetta o nel driver della stampante. Le proprietà della stampante possono variare da driver a driver e anche da stampante a stampante.

Nota

Se si usa l'azione Imposta stampante per modificare il nome della stampante, assicurarsi che l'azione Imposta parametro di stampa venga usata subito dopo. Prima di poter applicare la struttura DEVMODE al driver della stampante è necessario caricare prima le impostazioni predefinite del driver. Questa operazione viene eseguita mediante l'azione Imposta stampante. DEVMODE è compatibile solo con DEVMODE sullo stesso driver della stampante.

Il gruppo Parametri di stampa consente di definire le impostazioni prima di stampare.

  • Contenitore carta: nome del contenitore della carta che contiene il supporto etichetta. Di solito questa opzione viene usata con stampanti laser e a getto d'inchiostro con più contenitori carta. Il nome del contenitore carta specificato deve corrispondere al nome del contenitore presente nel driver della stampante. Per ulteriori informazioni, controllare le proprietà del driver della stampante.

  • Velocità di stampa: definisce la velocità di stampa. Questa impostazione esclude l'impostazione definita con l'etichetta. Il valore specificato deve essere compreso nell'intervallo di valori accettati.

    Esempio 41. Esempio

    Il primo modello di stampante accetta una serie di valori da 0 a 30, mentre il secondo valori da -15 a 15. Per ulteriori informazioni, vedere le proprietà del driver della stampante


  • Scurezza: definisce la scurezza degli oggetti stampati sulla carta ed esclude l'impostazione dall'etichetta. Il valore specificato deve essere compreso nell'intervallo di valori accettati.

  • Stampa offset X: applica l'offset orizzontale. La stampa dell'etichetta sarà riposizionata dal numero di punti specificati nella direzione orizzontale. È possibile definire l'offset negativo.

  • Stampa offset Y: applica l'offset verticale. La stampa dell'etichetta sarà riposizionata dal numero di punti specificati nella direzione verticale. È possibile definire l'offset negativo.

Suggerimento

Tutti i parametri di stampa possono essere hardcoded oppure definiti dinamicamente usando una variabile esistente o appena creata.

Il gruppo Avanzato personalizza le impostazioni della stampante che vengono inviate con il processo di stampa.

UUID-bf707cd8-345b-68bb-f942-4270ce167106.png

Le impostazioni della stampante, come velocità di stampa, scurezza, tipo di supporto, offset e simili, possono essere definite come segue:

  • Definite in un'etichetta

  • Richiamate da un driver della stampante

  • Richiamate da una stampante al momento della stampa

I metodi supportati dipendono dal driver e dalle capacità della stampante. La modalità di stampa (impostazioni di richiamo dall'etichetta, dal driver o dalla stampante) è configurabile nel progetto dell'etichetta. Potrebbe essere necessario applicare queste impostazioni della stampante al momento della stampa; esse possono variare a seconda della stampa.

Esempio 42. Esempio

Ciascuna etichetta va stampata con stampanti diverse, ma ciascuna stampante richiede parametri leggermente diversi. Le stampanti di produttori diversi non usano gli stessi valori per impostare la velocità di stampa o la temperatura. Inoltre, per stampare l'etichetta sulla posizione corretta, per alcune stampanti è necessario un offset verticale o orizzontale. Durante la fase di test, è possibile determinare le impostazioni ottimali per ciascuna stampante che si intende usare e applicarle a un unico modello di etichetta immediatamente prima della stampa. Questa opzione applicherà le impostazioni corrispondenti a ciascuna stampante definita.


Questa azione prevede la ricezione delle impostazioni della stampante in una struttura DEVMODE. Questa è una struttura dati standard di Windows, con informazioni sull'inizializzazione e l'ambiente di una stampante.

L'opzione Impostazioni stampante applica le impostazioni personalizzate della stampante. Sono disponibili gli input seguenti:

  • DEVMODE codificata base 64 dati fissi. In questo caso, specificare la stringa codificata base 64 DEVMODE direttamente nel campo di modifica. Se viene eseguita, l'azione riconverte i dati codificati base 64 al formato binario.

  • DEVMODE codificata base 64 dati variabili. In questo caso, l'origine dati selezionata deve contenere la stringa DEVMODE codificata base 64. Attivare Origine dati e selezionare la variabile appropriata dall'elenco. Se viene eseguita, l'azione riconverte i dati codificati base 64 al formato binario.

  • DEVMODE binario dati variabili (disponibile in Automation Builder). In questo caso, la variabile selezionata deve contenere DEVMODE nella sua forma binaria nativa. Attivare Origine dati e selezionare la variabile appropriata dall'elenco. Se viene eseguita, l'azione usa DEVMODE così com'è, senza conversione.

    Nota

    Se la variabile non fornisce una stringa DEVMODE binaria, assicurarsi che la variabile selezionata sia definita come una variabile binaria nella configurazione.

Nota

Assicurarsi che l'azione Imposta stampante sia definita prima di questa azione.

Impostazioni etichetta sovrascrive le proprietà dell'etichetta definite in Proprietà etichetta in Designer. Utilizzare questa opzione quando si stampano le etichette su una stampante o un supporto con proprietà diverse, come definito in Proprietà etichetta in Designer. Con questa opzione è possibile:

  • Cambiare le dimensioni dell’etichetta (larghezza e altezza).

  • Aggiungere o cambiare i margini dell’etichetta.

  • Disabilitare il taglierino.

  • Disattivare la stampa in batch.

  • Applicare supporti diversi modificando il parametro Etichette trasversali (conteggio orizzontale e verticale, spazi vuoti, ordine di elaborazione).

  • Ridefinire l'orientamento Verticale o Orizzontale.

  • Ruotare le etichette di 180°.

Automation applica Impostazioni etichetta al momento della stampa. I parametri delle impostazioni dell'etichetta non vengono salvati nei modelli di etichetta. È possibile fornire le Impostazioni etichetta come un payload XML.

Impostazioni etichetta di esempio XML

L'esempio seguente illustra la vista strutturale delle impostazioni dell'etichetta e i relativi attributi.

Nota

Le unità di dimensione in XML corrispondono alle unità di progettazione dell'etichetta (cm, pollici, mm, dot). È possibile modificare le unità in Designer se si accede a Proprietà etichetta > Dimensioni etichetta > Unità di misura.

<LabelSettings>
    <Width>100</Width>
    <Height>30</Height>
    <Margin>
        <Left>2</Left>
        <Right>3</Right>
        <Top>4</Top>
        <Bottom>5</Bottom>
    </Margin>
    <LabelsAcross>
        <Horizontal>
            <Count>2</Count>
            <Gap>4</Gap>
        </Horizontal>
        <Vertical>
            <Count>3</Count>
            <Gap>5</Gap>
        </Vertical>
        <ProcessingOrder>HorizontalTopRight</ProcessingOrder>
    </LabelsAcross>
    <Orientation>Landscape</Orientation>
    <Rotated>true</Rotated>
    <DisableCutter/>
    <DisableBatchPrinting/>
    <PaperType>Roll or Sheet</PaperType>
    <PaperName>A5</PaperName>
</LabelSettings>

Specifica XML delle impostazioni dell'etichetta

Questa sezione contiene una descrizione della struttura del file XML per definire i parametri e i valori delle Impostazioni etichetta.

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<xs:schema attributeFormDefault="unqualified" elementFormDefault="qualified" xmlns:xs="http://www.w3.org/2001/XMLSchema">
  <xs:simpleType name="nonNegativeFloat">
    <xs:restriction base="xs:float">
      <xs:minInclusive value="0"/>
    </xs:restriction>
  </xs:simpleType>
  <xs:element name="LabelSettings">
    <xs:complexType>
      <xs:all>
        <xs:element name="DisableCutter" minOccurs="0" maxOccurs="1">
          <xs:complexType>
            <xs:sequence/>
          </xs:complexType>
        </xs:element>
        <xs:element name="DisableBatchPrinting" minOccurs="0" maxOccurs="1">
          <xs:complexType>
            <xs:sequence/>
          </xs:complexType>
        </xs:element>
        <xs:element name="Width" type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
        <xs:element name="Height" type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
        <xs:element name="Margin" minOccurs="0" maxOccurs="1">
          <xs:complexType>
            <xs:all>
              <xs:element name="Left" type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
              <xs:element name="Right"  type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
              <xs:element name="Top"  type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
              <xs:element name="Bottom" type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
            </xs:all>
          </xs:complexType>
        </xs:element>
        <xs:element name="LabelsAcross" minOccurs="0" maxOccurs="1">
          <xs:complexType>
            <xs:all>
              <xs:element name="Horizontal" minOccurs="0" maxOccurs="1">
                <xs:complexType>
                  <xs:all>
                    <xs:element name="Count" type="xs:nonNegativeInteger" minOccurs="0" maxOccurs="1" />
                    <xs:element name="Gap" type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
                  </xs:all>
                </xs:complexType>
              </xs:element>
              <xs:element name="Vertical" minOccurs="0" maxOccurs="1">
                <xs:complexType>
                  <xs:all>
                    <xs:element name="Count" type="xs:nonNegativeInteger" minOccurs="0" maxOccurs="1" />
                    <xs:element name="Gap" type="nonNegativeFloat" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
                  </xs:all>
                </xs:complexType>
              </xs:element>
              <xs:element name="ProcessingOrder" minOccurs="0" maxOccurs="1">
                <xs:simpleType>
                  <xs:restriction base="xs:string">
                    <xs:enumeration value="HorizontalTopLeft"/>
                    <xs:enumeration value="HorizontalTopRight"/>
                    <xs:enumeration value="HorizontalBottomLeft"/>
                    <xs:enumeration value="HorizontalBottomRight"/>
                    <xs:enumeration value="VerticalTopLeft"/>
                    <xs:enumeration value="VerticalTopRight"/>
                    <xs:enumeration value="VerticalBottomLeft"/>
                    <xs:enumeration value="VerticalBottomRight"/>
                  </xs:restriction>
                </xs:simpleType>
              </xs:element>
            </xs:all>
          </xs:complexType>
        </xs:element>
        <xs:element name="Orientation" minOccurs="0" maxOccurs="1">
          <xs:simpleType>
            <xs:restriction base="xs:string">
              <xs:enumeration value="Portrait"/>
              <xs:enumeration value="Landscape"/>
            </xs:restriction>
          </xs:simpleType>
        </xs:element>
        <xs:element name="Rotated" type="xs:boolean" minOccurs="0" maxOccurs="1"/>
      </xs:all>
    </xs:complexType>
  </xs:element>
</xs:schema>

Reindirizza stampa su PDF

Enterprise.png

Questa azione devia il processo di stampa su un documento PDF. Il documento PDF creato mantiene le dimensioni esatte dell'etichetta definite durante la progettazione della stessa. La qualità del rendering della grafica nel PDF corrisponde alla risoluzione della stampante di destinazione e delle dimensioni di stampa desiderate.

I dati del flusso di stampa possono essere aggiunti a un file esistente oppure possono sovrascriverlo.

L'azione indica a NiceLabel 10 di reindirizzare la stampa – di conseguenza, le etichette non vengono stampate. Assicurarsi che l'azione sia seguita dall'azione Stampa etichetta.

Nota

Il modulo NiceLabel Automation viene eseguito come servizio sotto un account utente Windows definito. Assicurarsi che questo account utente disponga dei privilegi di accesso alla cartella specificata con le autorizzazioni di lettura/scrittura. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Accesso alle risorse di rete condivise nella guida dell'utente di NiceLabel Automation.

Il gruppo File definisce il file di reindirizzamento.

  • Nome del file: specifica il nome del file al quale reindirizzare il lavoro di stampa. Se è hardcoded, la stampa viene reindirizzata ogni volta al file specificato. Per definirlo dinamicamente, usare una variabile esistente o crearne una nuova.

  • Sovrascrivi il file: se il file specificato esiste già sul disco, esso verrà sovrascritto (selezionato, per impostazione predefinita).

  • Aggiungi dati al file: il file del lavoro viene aggiunto ai dati esistenti nell'apposito file (deselezionato, per impostazione predefinita).

  • Incorpora font in PDF: Se si utilizza un font non standard, la soluzione potrebbe produrre un output PDF diverso sui computer senza questo font. Con l’opzione Incorpora font in PDF attivata, si incorpora il font non standard nella soluzione e la soluzione crea lo stesso PDF su tutti i computer.

    L’opzione Incorpora font in PDF crea documenti conformi a PDF per l'archiviazione (PDF/A). Lo standard PDF/A garantisce che i documenti vengano riprodotti esattamente allo stesso modo, indipendentemente dal software che si utilizza. Le informazioni richieste per visualizzare i contenuti come immagini, font e informazioni sui colori sono incorporate nel file PDF.

    Nota

    Il file PDF di output consuma più spazio quando viene salvato con questa opzione abilitata.

Il gruppo Persistenza consente di controllare la persistenza dell'azione di reindirizzamento. Definire il numero di azioni Stampa l'etichetta interessate dall'azione Reindirizza stampa su file.

  • Applica alla prossima azione di stampa: specifica che il reindirizzamento della stampa deve essere applicabile solo all'azione Stampa l'etichetta successiva (evento singolo).

  • Applica a tutte le azioni di stampa successive: specifica che il reindirizzamento della stampa deve essere applicabile a tutte le azioni Stampa l'etichetta definite dopo l'azione Redirezione stampante su file corrente.

Stato stampante

Questa azione comunica con la stampante per acquisirne lo stato in tempo reale e contatta lo spooler Windows per ottenere ulteriori informazioni sulla stampante e i sui processi.

Di conseguenza, vengono raccolte le informazioni su errori, stato dello spooler e numero di processi nello spooler. Questo evidenzia i potenziali errori e li rende facilmente identificabili.

Nota

Possibili scenari di casi d'uso. (1) Verifica dello stato della stampante prima di stampare. Se la stampante è nella condizione di errore, l'etichetta può essere stampata su una stampante di riserva. (2) Conteggio del numero di processi in attesa in uno spooler della stampante principale. Se il numero di processi è eccessivo, l'etichetta verrà stampata su una stampante alternativa. (3) Prima di stampare verrà verificato lo stato della stampante. Se la stampante si trova nello stato di errore, le etichette non saranno stampate, ma l'errore verrà segnalato al sistema mediante una delle azioni in uscita, come Invia dati alla porta TCP/IP, Invia dati su HTTP, Esegui istruzione SQL, Servizio Web oppure come risposta del trigger.

Prerequisiti dello stato della stampante live

Per rendere possibile il monitoraggio dello stato della stampante live, seguire queste istruzioni:

  • Usare il driver della stampante Loftware per ricevere informazioni dettagliate sullo stato. Se si usa un qualsiasi altro driver stampante, è possibile monitorare solo i parametri recuperati dallo spooler di Windows.

  • La stampante deve essere in grado di riferire il suo stato live. Per informazioni sui modelli di stampante che supportano la comunicazione bidirezionale, vedere Pagina Web di download di NiceLabel.

  • La stampante deve essere collegata a un'interfaccia con supporto della comunicazione bidirezionale.

  • Il supporto bidirezionale deve essere attivato in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti > driver > Proprietà stampante > scheda Porte > Attiva il supporto bidirezionale.

  • Se si usa una stampante di etichette collegata alla rete, assicurarsi che sia usata l'opzione Porta TCP/IP avanzata, non Porta TCP/IP standard. Per ulteriori informazioni, consultare la knowledge base articolo.

Il gruppo Stampante seleziona la stampante.

  • Nome della stampante specifica il nome della stampante da usare per il processo di stampa corrente.

    È possibile selezionare una stampante nell'elenco di driver stampante installati localmente oppure immettere manualmente un nome di stampante. Origine dati attiva il nome di stampante variabile. Quando l'opzione è attivata, selezionare o creare una variabile contenente il nome della stampante quando viene eseguito un trigger o si verifica un evento. Di solito, il valore della variabile viene assegnato da un filtro.

Il gruppo Mappatura dati imposta i parametri che vengono restituiti in seguito all'azione Stato della stampante.

Avvertimento

La maggior parte dei parametri seguenti è supportata sola con il driver della stampante Loftware. Se si usa un qualsiasi altro driver stampante è possibile usare solo i parametri relativi allo spooler.

  • Stato della stampante: specifica lo stato live della stampante formattato come una stringa.

    Se la stampante indica più stati, tutti sono uniti in un'unica stringa, delimitata da una virgola ",". Se non vengono segnalati problemi della stampante, questo campo è vuoto. Lo stato della stampante può essere impostato su Disconnesso, Etichette esaurite o Quasi senza nastro. Poiché non esiste un protocollo di reporting standardizzato, ciascun produttore di stampanti utilizza messaggi di stato proprietari.

  • Errore stampante: valore booleano (vero/falso) dello stato di errore della stampante.

  • Stampante offline: valore booleano (vero/falso) dello stato offline della stampante.

  • Driver messo in pausa: valore booleano (vero/falso) dello stato di pausa del driver.

  • Driver Loftware: specifica il valore booleano (vero/falso) dello stato del driver stampante. Fornisce informazioni se il driver selezionato è un driver Loftware.

  • Stato spooler: specifica lo stato dello spooler sotto forma di stringa, come segnalato dal sistema Windows. Lo spooler può segnalare simultaneamente diversi stati. In questo caso, gli stati vengono uniti con una virgola ",".

  • ID stato spooler: specifica lo stato dello spooler formattato come numero, come segnalato dal sistema Windows. Lo spooler può segnalare simultaneamente diversi stati. In questo caso, gli ID di stato restituiti contengono tutti gli ID come indicatori. Ad esempio, il valore 5 rappresenta gli ID di stato 4 e 1, il che determina la visualizzazione di un messaggio simile a "Errore della stampante. La stampante è in pausa". Consultare la tabella seguente.

    Suggerimento

    L'azione restituisce un valore decimale. I valori nella tabella seguente sono in formato esadecimale quindi, prima di analizzare la risposta, sarà necessario effettuare la conversione.

  • Tabella degli ID di stato dello spooler e descrizioni corrispondenti

    ID stato spooler (in esadecimali)

    Descrizione stato spooler

    0

    Nessuno stato.

    1

    La stampante è in pausa.

    2

    La stampante sta stampando.

    4

    La stampante è in uno stato di errore.

    8

    La stampante non è disponibile.

    10

    Manca carta nella stampante.

    20

    È necessaria l'alimentazione manuale.

    40

    La stampante ha un problema con la carta.

    80

    La stampante è offline.

    100

    Stato input/output attivo.

    200

    La stampante è occupata.

    400

    Carta inceppata.

    800

    Il vassoio di uscita è pieno.

    2000

    La stampante è in attesa.

    4000

    La stampante sta elaborando.

    10000

    La stampante si sta riscaldando.

    20000

    Il livello di toner/inchiostro è basso.

    40000

    Nella stampante non è rimasto toner.

    80000

    Impossibile stampare la pagina corrente.

    100000

    È necessario l'intervento dell'utente.

    200000

    Memoria della stampante esaurita.

    400000

    Lo sportello è aperto.

    800000

    Errore sconosciuto.

    1000000

    La stampante è in modalità risparmio energetico.

  • Numero di processi nello spooler: specifica il numero di processi presenti nello spooler per la stampante selezionata.

  • Stato stampante esteso del driver Loftware: restituisce lo stato della stampante e i dati sugli errori in formato JSON. I dati includono anche i parametri della stampante come la versione del firmware, la distanza della testina di stampa e il livello di inchiostro.

    Nota

    È necessario il driver Loftware più recente per ottenere lo stato della stampante esteso del driver Loftware.

    Esempio 45. Esempio

    NiceLabel Automation restituisce il seguente contenuto JSON:

    {
            "printerName":"Production_printer_09",
            "version":"1",
            "responseType":"status3",
            "overallStatus":"error",
            "operationState":"pause",
            "printerType":"Thermal Transfer Label Printer",
            "deviceStatus":
            [
                    {
                            "item": "fatalError",
                            "type": "string",
                            "internalId":"ERR_PAPER_OUT",
                            "shortString":"Paper Out",
                            "longString":"Printer is out of paper."
                    },
                    {
                            "item": "error",
                            "type": "string",
                            "internalId": "ERR_RIBBON_OUT",
                            "shortString": "Ribbon Out",
                            "longString": "Printer is out of Ribbon."
                    }
            ],
            "deviceParameters":
            [
                    {
                            "item":"state",
                            "type":"float",
                            "internalId":"INFO_PRINTHEAD_DISTANCE",
                            "unit": "meter",
                            "value": 789,
                            "shortDescription":"Printhead distance",
                            "longDescription":"Distance of printhead usage."
                    },
                    {
                            "item": "state",
                            "type": "string",
                            "internalId": "INFO_FW",
                            "unit": "",
                            "value": "FW27.3.13",
                            "shortDescription": "Firmware version",
                            "longDescription": "The version of the Firmware loaded on the printer."
                    },
                    {
                            "item": "property",
                            "type": "integer",
                            "internalId": "INFO_PRINT_DISTANCE",
                            "unit": "seconds",
                            "value": 16004,
                            "shortDescription": "Print Distance",
                            "longDescription": "Print Distance that the printer printed since odometer reset."
                    }
            ]
    }

Memorizza etichetta sulla stampante

Questa azione salva un modello di etichetta nella memoria della stampante. L'azione costituisce una parte fondamentale della modalità di stampa, mediante la quale prima si memorizza un modello di etichetta nella memoria della stampante e quindi lo si richiama. Le parti non modificabili di un progetto di etichetta sono già memorizzate nella stampante, quindi è sufficiente fornire i dati per gli oggetti etichetta variabile al momento della stampa. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Uso della modalità di stampa Memorizza/richiama nella guida dell'utente di NiceLabel Automation.

Nota

Il tempo di trasferimento dei dati dell'etichetta necessari si riduce notevolmente, in quanto si deve inviare un minor numero di informazioni. Questa azione viene usata comunemente per gli scenari di stampa autonomi, nei quali l'etichetta viene memorizzata nella stampante o nell'applicatore nella linea di produzione e successivamente richiamata da un trigger software o hardware, come ad esempio uno scanner di codici a barre o una fotocellula.

Il gruppo Opzioni avanzate per memorizzare l'etichetta nella stampante consente di selezionare un'etichetta e la variante di memorizzazione preferita.

  • Nome etichetta da usare nella stampante: specifica il nome da usare per memorizzare il modello di etichetta nella memoria della stampante. Immettere il nome manualmente oppure attivare Origine dati per definire il nome dinamicamente usando una variabile esistente o appena creata.

    Avvertimento

    Quando si memorizza l'etichetta su una stampante, è consigliabile lasciare vuoto il nome dell'etichetta sotto le opzioni avanzate. Ciò impedisce che il nome dell'etichetta generi conflitti durante il processo di richiamo dell'etichetta.

  • Memorizza variante: definisce la posizione della memoria della stampante per i modelli di etichette memorizzati. Immettere la posizione manualmente oppure attivare Origine dati per definire il nome dinamicamente usando una variabile esistente o appena creata.

Stampa documento PDF

Enterprise.png

L'azione Stampa documento PDF stampa i documenti PDF statici che non sono collegati alle etichette nelle soluzioni PowerForms o nelle configurazioni NiceLabel Automation. Usare questa azione per stampare qualsiasi documento PDF direttamente dalle proprie soluzioni o configurazioni. I documenti PDF possono essere memorizzati su:

  • Computer

  • NiceLabel Control Center

  • Server Web

  • Unità di rete condivise

Suggerimento

L'azione è utile se si prevede di dotare i pacchetti di report PDF stampati sugli articoli inclusi, o se si desidera stampare la documentazione della confezione senza aprire il browser.

Nota

Quando è in uso, l'azione Stampa documento PDF prende un numero di licenza dalle quote di licenze. Per ulteriori informazioni sulla gestione delle licenze, leggere il NiceLabel documento di licenza.

Il gruppo Stampante specifica il nome della stampante da usare per il processo di stampa corrente.

  • Nome della stampante: selezionare il nome dall'elenco di driver stampante installati localmente, oppure immettere manualmente un nome di stampante. Selezionare Origine dati per selezionare dinamicamente la stampante mediante una variabile. Se è attivata, selezionare o creare una variabile contenente il nome della stampante usata quando viene eseguita un'azione.

Il gruppo File definisce il file di reindirizzamento.

  • Nome file: specifica quale PDF stampare.

Nota

Usare la sintassi UNC per le risorse di rete. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Accesso alle risorse di rete condivise nella guida dell'utente di NiceLabel Automation.